Via Bacchilega, 6 - 40027 Mordano(BO) - Tel. 0542 56911 Fax 0542 56900
Posta Elettronica Certificata: comune.mordano@cert.provincia.bo.it
C.F. 01024610378 | P.IVA 00529211203 Cod. IBAN:IT 60 C 05080 21099 T2099 0000008
Il sistema delle biblioteche comunali è costituito da una biblioteca civica sita a Mordano e una biblioteca di zona sita a Bubano, la gestione è affidata alla Coop. Il Mosaico.
BIBLIOTECA COMUNALE DI MORDANO
V. Borgo Generale Vitali 12
Tel 0542 52510
E-mail: bibliomordano@yahoo.com
Collocata in un palazzo storico nel centro di Mordano, la Biblioteca comunale di Mordano promuove la lettura e l’informazione attraverso raccolte librarie, riviste, audiovisivi e incontri culturali, contribuendo a soddisfare le esigenze di studio, di ricerca, di curiosità o di svago di tutti i cittadini.
La filosofia che percorre tutto lo svolgimento di questo servizio è cercare di offrire risposte alle richieste, agli interessi, alle curiosità di un pubblico vasto ed eterogeneo, dagli adulti ai ragazzi, dai bambini alla terza età, uomini e donne.
La biblioteca offre ai suoi frequentatori volumi di consultazione, narrativa, filosofia, arte, religione, storia, scienze, viaggi, sport, letteratura, scienze sociali, libri per adulti e per ragazzi, periodici, video, cd musicali e una postazione multimediale dalla quale è possibile consultare cd-rom e navigare in Internet.
I libri sono sistemati a scaffale aperto e l’iscrizione al prestito è GRATUITA.
Orari:
lunedì e sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
SEZIONE ADULTI
Il patrimonio librario è suddiviso in due sezioni:
- NARRATIVA:
romanzi, racconti, testi di poesia e di teatro di autori italiani e stranieri, libri gialli e fantascienza
- SAGGISTICA:
critica letteraria, storia, filosofia, archeologia, turismo, problemi sociali, pedagogia, psicologia, arte, geografia, religione, scienze tecnologica
SEZIONI RAGAZZI
Ai bambini più piccoli è dedicato un angolo speciale, con mobilio alla loro altezza, e una sezione con libri illustrati, di stoffa, di plastica, in grande e piccolissimo formato.
Per i più grandi una ricca sezione ragazzi per lettori esigenti e curiosi: libri di fantasia e di immaginazione, libri per fare e per conoscere, cartonati e pop-up, romanzi e racconti, collane per ragazzi/e, horror , gialli e libri-game.
IL FARE E IL PENSARE
Presentazione di libri, corsi, mostre, incontri con autori la biblioteca organizza le attività culturali promosse nel territorio
PERIODICI
Oltre 10 testate tra settimanali, e periodici dedicati a temi quali: tempo libero, arte, viaggi, politica, attualità, cinema, agricoltura , disponibili per la consultazione e il prestito
AUDIOVISIVI
All’interno della biblioteca si trova una sezione dedicata agli audiovisivi il cui patrimonio comprende circa 234 videocassette (film e documentari) e circa 134 cd musicali.
POSTAZIONI MULTIMEDIALI
La biblioteca dispone di una postazione multimediale utilizzabile dai suoi frequentatori, dove è possibile consultare cd-rom, utili soprattutto per la preparazione di ricerche e tesine scolastiche.
INTERNET
E’ possibile navigare in Internet o spedire messaggi di posta elettronica. Il servizio prevede il rimborso delle spese telefoniche, la consultazione avrà la durata massima di un’ora.
I SERVIZI:
- Prestito: si possono avere in prestito fino a tre libri per volta, il prestito è gratutito e ha la durata di un mese rinnovabile.
- Prenotazione: è possibile prenotare i volumi che risultano già prestati al momento della richiesta.
- Consultazione e ricerca: dizionari ed enciclopedie generali e tematici, atlanti, manuali, sono gli strumenti utili per le ricerche, che possono svilupparsi anche sulla stampa e sui media locali.
- Promozione alla lettura: per diffondere il valore culturale e formativo della lettura, la biblioteca di Mordano realizza ogni anno programmi di attività, che vanno da letture animate, laboratori di invito alla lettura e incontri con autori.
Gli insegnanti possono prenotare visite alla biblioteca per svolgere attività di ricerca e di lettura o per prestiti collettivi alle classi , concordare attività di laboratorio di invito alla lettura
SEDE STACCATA DI BUBANO
Via Lume, 1905 – Tel. 0542.56131
e-mail: bibliomordano@yahoo.com
Orari:
lunedì ore 17.00-19.00
martedì ore 16.00-19.00
giovedì ore 9.30-12.30
La Cooperativa Il Mosaico, avendo la sede a Bubano in via Lume 1905, mette a disposizione i suddetti locali al fine di estendere il servizio bibliotecario alla frazione di Bubano. In questi locali, è possibile:
- effettuare il servizio di prestito;
- effettuare la prenotazione, anche telefonica, di testi, CD, videocassette
- connettersi ad Internet;
- consultare materiale multimediale;
- utilizzare il computer per battitura testi, relazioni, etc.;
- realizzare laboratori per ragazzi e adulti.